CORSI E LEZIONI INDIVIDUALI DI USO DEL BANCO OTTICO
Corsi, lezioni e workshop individuali di fotografia analogica Grande Formato e Uso delle fotocamere a Corpi Mobili
in presenza e Online! Decidete voi quando e dove fare!
a cura di Giulio Speranza
Ormai da alcuni anni, oltre ai corsi e workshop in collaborazione con associazioni e istituzioni, la mia offerta didattica comprende anche corsi e lezioni individuali di fotografia, in particolare riguardanti il Grande Formato e l'uso delle fotocamere a corpi mobili.
Non avete tempo per un corso intero? Avete difficoltà ad organizzarvi per seguire delle lezioni a cadenza fissa? Avete già delle nozioni e volete approfondire solo alcuni aspetti? Volete solo fare pratica perché la teoria la conoscete già? Bene, questa è l'offerta che fa per voi! Sarò a vostra completa disposizione, sia per dei corsi individuali teorico/pratici completi, che ovviamente sarà possibile modulare sulle vostre esigenze, sia con lezioni e ripetizioni di teoria e/o pratica ad ore. Possiamo scegliere liberamente quante ore fare, quando e dove farle, cosa approfondire e cosa tralasciare, oppure potete affidarvi completamente alla mia esperienza. Inoltre se volete imparare applicandovi direttamente su luoghi o soggetti di vostro interesse, sarò felicissimo di organizzare l'offerta didattica nel luogo che preferite, senza limiti in tutta Italia.
Oltre a tutto ciò è possibile modulare corsi e lezione anche ONLINE! La didattica a distanza è diventata ormai uno strumento irrinunciabile, a maggior ragione in tempi di pandemia, ma anche quando ne saremo usciti. Ecco perché tutta l'offerta didattica, esclusa la parte pratica per ovvii motivi, è disponibile anche da remoto, ma sempre "in diretta", non si tratta di lezioni registrate!
Se vi piace la fotografia analogica e volete saperne di più sul Grande Formato, non esitate! Se volete imparare a gestire prospettiva, composizione e piano di fuoco, per raggiungere il massimo della qualità dell'immagine, fatevi avanti! Avete una vecchia macchina grande formato ma non sapete usarla? Bene, è ora di iniziare! Non sapete che pellicole ci sono oggi, come usarle e dove comprarle? Vi farò vedere!
Chi ha frequentato il mio corso individuale dice (Silvia, corso individuale completo, fine 2017): "Dal corso mi aspettavo un primo approccio allo strumento del banco ottico per soddisfare la mia curiosità su un capitolo della fotografia che non conoscevo, e invece… invece è stato molto di più: le lezioni sono state un approfondimento della fotografia in senso lato e mi hanno fornito conoscenze dettagliate sia teoriche che pratiche sul grande formato, dalla teoria agli aspetti più tecnici, dalla composizione all’interpretazione delle immagini. La precisione e la disponibilità di Giulio non sono facili da trovare, anzi sono preziose; mi hanno portata a scattare le prime pellicole con la curiosità e la consapevolezza che solo i maestri appassionati sanno trasmettere".
PREZZI
Il corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia analogica grande formato individuale e in presenza costa 600€ tutto compreso (teoria, pratica, dispense, pellicole piane, attrezzatura del docente) e consiste in 14 ore di teoria (da suddividere in diversi incontri secondo le esigenze dello studente) e due sessioni di pratica (da 4 ore circa ciascuna). Sono escluse le eventuali spese di trasferimento, vitto e alloggio nel caso di didattica in trasferta nel luogo scelto dallo studente. Per chi volesse approfondire lo sviluppo delle pellicole piane, è disponibile un modulo aggiuntivo di 2 ore al prezzo di 50€, che è possibile integrare nel corso base. Se invece non volete fare un corso completo ma solo lezioni specifiche o sessioni di pratica il costo è 45€/ora, con sconti se prenotate più ore. Potete scaricare il programma del corso al link poco più in basso. L'elenco degli argomenti affrontati durante il corso è flessibile e può essere calibrato sulle esigenze dello studente e specifiche sezioni possono essere ulteriormente approfondite, con sovrapprezzo da concordare. Il corso può essere anche effettuato in forma di workshop intensivo della durata di 4 giorni consecutivi (ad esempio dal giovedì alla domenica) sempre al medesimo prezzo e con la possibilità di scegliere liberamente dove si vuole farlo. Vi ricordo che per frequentare non è necessario avere già una fotocamera grande formato, perché nel prezzo del corso è compreso l'uso dell'attrezzatura in mio possesso. Ovviamente, se avete la vostra, useremo quella.
Per quanto riguarda la versione online, il prezzo del corso completo è 400€ mentre per le lezioni ad ore si parte dai 30€/ora.
Sono a completa disposizione per discutere di qualsiasi aspetto possa interessarvi, scrivetemi o chiamatemi tranquillamente! Se volete conoscermi prima di decidere cosa fare, nessun problema, possiamo farci una chiacchierata senza nessun impegno. Sono qui per rispondere a tutte le vostre domande.
Giulio Speranza
3349099657
gl.speranza@gmail.com
www.giuliosperanza.com
in presenza e Online! Decidete voi quando e dove fare!
a cura di Giulio Speranza
Ormai da alcuni anni, oltre ai corsi e workshop in collaborazione con associazioni e istituzioni, la mia offerta didattica comprende anche corsi e lezioni individuali di fotografia, in particolare riguardanti il Grande Formato e l'uso delle fotocamere a corpi mobili.
Non avete tempo per un corso intero? Avete difficoltà ad organizzarvi per seguire delle lezioni a cadenza fissa? Avete già delle nozioni e volete approfondire solo alcuni aspetti? Volete solo fare pratica perché la teoria la conoscete già? Bene, questa è l'offerta che fa per voi! Sarò a vostra completa disposizione, sia per dei corsi individuali teorico/pratici completi, che ovviamente sarà possibile modulare sulle vostre esigenze, sia con lezioni e ripetizioni di teoria e/o pratica ad ore. Possiamo scegliere liberamente quante ore fare, quando e dove farle, cosa approfondire e cosa tralasciare, oppure potete affidarvi completamente alla mia esperienza. Inoltre se volete imparare applicandovi direttamente su luoghi o soggetti di vostro interesse, sarò felicissimo di organizzare l'offerta didattica nel luogo che preferite, senza limiti in tutta Italia.
Oltre a tutto ciò è possibile modulare corsi e lezione anche ONLINE! La didattica a distanza è diventata ormai uno strumento irrinunciabile, a maggior ragione in tempi di pandemia, ma anche quando ne saremo usciti. Ecco perché tutta l'offerta didattica, esclusa la parte pratica per ovvii motivi, è disponibile anche da remoto, ma sempre "in diretta", non si tratta di lezioni registrate!
Se vi piace la fotografia analogica e volete saperne di più sul Grande Formato, non esitate! Se volete imparare a gestire prospettiva, composizione e piano di fuoco, per raggiungere il massimo della qualità dell'immagine, fatevi avanti! Avete una vecchia macchina grande formato ma non sapete usarla? Bene, è ora di iniziare! Non sapete che pellicole ci sono oggi, come usarle e dove comprarle? Vi farò vedere!
Chi ha frequentato il mio corso individuale dice (Silvia, corso individuale completo, fine 2017): "Dal corso mi aspettavo un primo approccio allo strumento del banco ottico per soddisfare la mia curiosità su un capitolo della fotografia che non conoscevo, e invece… invece è stato molto di più: le lezioni sono state un approfondimento della fotografia in senso lato e mi hanno fornito conoscenze dettagliate sia teoriche che pratiche sul grande formato, dalla teoria agli aspetti più tecnici, dalla composizione all’interpretazione delle immagini. La precisione e la disponibilità di Giulio non sono facili da trovare, anzi sono preziose; mi hanno portata a scattare le prime pellicole con la curiosità e la consapevolezza che solo i maestri appassionati sanno trasmettere".
PREZZI
Il corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia analogica grande formato individuale e in presenza costa 600€ tutto compreso (teoria, pratica, dispense, pellicole piane, attrezzatura del docente) e consiste in 14 ore di teoria (da suddividere in diversi incontri secondo le esigenze dello studente) e due sessioni di pratica (da 4 ore circa ciascuna). Sono escluse le eventuali spese di trasferimento, vitto e alloggio nel caso di didattica in trasferta nel luogo scelto dallo studente. Per chi volesse approfondire lo sviluppo delle pellicole piane, è disponibile un modulo aggiuntivo di 2 ore al prezzo di 50€, che è possibile integrare nel corso base. Se invece non volete fare un corso completo ma solo lezioni specifiche o sessioni di pratica il costo è 45€/ora, con sconti se prenotate più ore. Potete scaricare il programma del corso al link poco più in basso. L'elenco degli argomenti affrontati durante il corso è flessibile e può essere calibrato sulle esigenze dello studente e specifiche sezioni possono essere ulteriormente approfondite, con sovrapprezzo da concordare. Il corso può essere anche effettuato in forma di workshop intensivo della durata di 4 giorni consecutivi (ad esempio dal giovedì alla domenica) sempre al medesimo prezzo e con la possibilità di scegliere liberamente dove si vuole farlo. Vi ricordo che per frequentare non è necessario avere già una fotocamera grande formato, perché nel prezzo del corso è compreso l'uso dell'attrezzatura in mio possesso. Ovviamente, se avete la vostra, useremo quella.
Per quanto riguarda la versione online, il prezzo del corso completo è 400€ mentre per le lezioni ad ore si parte dai 30€/ora.
Sono a completa disposizione per discutere di qualsiasi aspetto possa interessarvi, scrivetemi o chiamatemi tranquillamente! Se volete conoscermi prima di decidere cosa fare, nessun problema, possiamo farci una chiacchierata senza nessun impegno. Sono qui per rispondere a tutte le vostre domande.
Giulio Speranza
3349099657
gl.speranza@gmail.com
www.giuliosperanza.com

programma-corso-introduttivo.pdf | |
File Size: | 226 kb |
File Type: |