GIULIO SPERANZA PHOTOGRAPHY
  • Home
  • Projects
    • Le mie Montagne
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Workshop e corsi in programma >
        • LA LOMELLINA: PAESAGGI, CITTA' E IL FIUME PIU' BELLO D'ITALIA.
        • FOTOTREKKING: NEL CUORE DELLA MAJELLA, ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA MADRE - Terza Edizione!
        • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
        • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
        • Alla scoperta di... Con Giulio Speranza. Fototrekking e viaggi fotografici individuali
      • Corsi e Workshop passati >
        • FOTOTREKKING: NEL CUORE DELLA MAJELLA, ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA MADRE - Seconda Edizione!
        • Workshop DELTA DEL PO: ALLA SCOPERTA DEL CAMPO DI BATTAGLIA TRA L'UOMO E L'ACQUA
        • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
        • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
        • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
        • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
        • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog
  • Home
  • Projects
    • Le mie Montagne
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Workshop e corsi in programma >
        • LA LOMELLINA: PAESAGGI, CITTA' E IL FIUME PIU' BELLO D'ITALIA.
        • FOTOTREKKING: NEL CUORE DELLA MAJELLA, ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA MADRE - Terza Edizione!
        • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
        • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
        • Alla scoperta di... Con Giulio Speranza. Fototrekking e viaggi fotografici individuali
      • Corsi e Workshop passati >
        • FOTOTREKKING: NEL CUORE DELLA MAJELLA, ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA MADRE - Seconda Edizione!
        • Workshop DELTA DEL PO: ALLA SCOPERTA DEL CAMPO DI BATTAGLIA TRA L'UOMO E L'ACQUA
        • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
        • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
        • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
        • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
        • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog

BLOG

Il progetto "We are our Eyes" presentato sul sito ufficiale della Linhof.

2/7/2017

0 Comments

 
ITA

Con mia grandissima soddisfazione la serie di ritratti "We are our Eyes" è stata presentata sul sito ufficiale della Linhof, famosa azienda di Monaco che produce da oltre un secolo quelle che ritengo siano le migliori fotocamere grande formato al mondo. Le mie foto sono state pubblicate insieme ai progetti di fotografi di tutto il mondo che utilizzano Linhof per il loro lavoro. E fa onore all'azienda bavarese il fatto che la mia ricerca fotografica su noi stessi e sulla nostra identità sia stata realizzata con una fotocamera Linhof Technika III dei primi anni '50, ancora perfettamente funzionante dopo oltre 60 anni di carriera. Il mio progetto ovviamente continua con rinnovato vigore e nel ringraziare tutte le persone che finora si sono fatte ritrarre invito chiunque volesse entrare a far parte di questa serie e di vivere l'esperienza di essere fotografati con un banco ottico d'epoca a farmelo sapere. 

ENG

I'm proud to announce that my series of portraits "We are our Eyes" has been featured on the official Linhof website, among other works by worldwide photographers working with the famous cameras made in Munich. Take a look!

Sul progetto/About the project

This project is about humans identity. I love to shoot pictures of several subjects, from nature to landscapes and from cityscapes to architecture, but what I really look for in the great majority of my works is ascribable to humans. So, I’m interested in many kinds of human-modified nature and landscapes scenes as well as architecture and cityscape pictures. Therefore, since I believe that all, in our world, concern and depend from the human being, I decided, with this series, to point my attention on ourselves. I think that most of what we are is in our eyes, the most important element in our face, that define our identity. Moreover, I’ve found very interesting the way every person put oneself in front of the view camera. Most of them are not prepared and someway embarrassed, loosing the “forced” portrait look. Something about the character emerge, because I ask simply to look into the lens. Finally, they are all equal in front of the camera, without distinction based on work, class and so on. Of course this is an ongoing project. I know when it started but I don’t know how long it will last, perhaps for a very long time.
0 Comments

    Archives

    December 2023
    December 2021
    February 2021
    November 2020
    March 2020
    January 2018
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015

    Categories

    All
    Abbandono
    Analogico
    Architettura
    Attrezzatura
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Fotocamere
    Grande Formato
    Interni
    Montagna
    News
    Nuovi Materiali
    Paesaggio
    Pesaggio Urbano
    Premi
    Progetti
    Recensioni
    Ricerca
    Ritratti
    Servizi
    Storie

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.