GIULIO SPERANZA PHOTOGRAPHY
  • Home
  • Projects
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
      • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
      • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
      • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
      • Explore Lofoten 2022 - Large Format photography workshop
      • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
      • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
      • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog
  • Home
  • Projects
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
      • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
      • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
      • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
      • Explore Lofoten 2022 - Large Format photography workshop
      • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
      • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
      • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog

BLOG

Back to Future: l'esperimento continua!

1/12/2016

0 Comments

 
Cari amici, vi presento in questo articolo i risultati del secondo e terzo esperimento di "Digichromatography", un progetto che sto portando avanti dall'inizio dell'autunno dell'anno scorso. Per non dilungarmi troppo, vi riassumo succintamente di cosa si tratta, rimandandovi, per i dettagli sul procedimento, all'articolo scritto in occasione del primo esperimento e pubblicato sul blog Notjustacamera.
In sostanza si scattano tre foto identiche su pellicola bianconero usando per ognuna un filtro colorato diverso (rosso, verde e blu). Una volta sviluppati, i tre fotogrammi vengono digitalizzati con uno scanner e sovrapposti via software. Il risultato è un'immagine a colori! Ho deciso di riprendere questa tecnica, usata ai primi del '900 per scattare immagini a colori quando le pellicole erano solo monocromatiche, per poter continuare ad avere immagini a colori sul formato 5x7" (13x18cm). Per questo particolare formato di pellicole piane infatti sono da un po' disponibili solo materiali bianconero.
Quindi un ritorno al passato per continuare a scattare a colori in futuro, da cui il nome del progetto "Back to Future"!
​Vi presento qui il risultato del secondo e terzo esperimento.
Immagine
Come spesso accade, mentre il primo test è stato soddisfacente (vedi articolo nel blog di cui sopra), i nuovi tentativi hanno avuto più problemi. Come vedete le due immagini risultano dai colori alterati e, nel caso della seconda, anche da un vistoso difetto di allineamento delle tre foto monocromatiche, come risulta evidente dalle frange di colore in basso a sinistra e sul volto di Elisa.
Questa volta ho usato lenti diverse e un treppiedi meno stabile rispetto al primo esperimento. Credo che i problemi relativi ai colori siano dovuti ad errori di esposizione, per cui i fotogrammi scattati con i filtri blu e verde sono risultati sottoesposti rispetto a quelli scattati con il filtro rosso, da cui una dominante cromatica e colori strani. Forse anche il leggero piegamento delle pellicola nello chassis ha causato il cattivo allineamento delle immagini, con risultanti frange di colore, nel caso della seconda foto.
Immagine
Insomma, di strada da fare ce ne è ancora tanta per minimizzare questi problemi, che di fatto non potranno essere del tutto eliminati. Ma in fondo il bello di queste immagini non sta proprio nel loro essere imprecise, dai colori alterati e poco definite? Ci risentiamo al prossimo esperimento!
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    December 2021
    February 2021
    November 2020
    March 2020
    January 2018
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015

    Categories

    All
    Abbandono
    Analogico
    Architettura
    Attrezzatura
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Fotocamere
    Grande Formato
    Interni
    Montagna
    News
    Nuovi Materiali
    Paesaggio
    Pesaggio Urbano
    Premi
    Progetti
    Recensioni
    Ricerca
    Ritratti
    Servizi
    Storie

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.