GIULIO SPERANZA PHOTOGRAPHY
  • Home
  • Projects
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
      • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
      • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
      • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
      • Explore Lofoten 2022 - Large Format photography workshop
      • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
      • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
      • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog
  • Home
  • Projects
    • Majella Madre
    • Gran Sasso d'Italia
    • White >
      • At the limit of feeling
      • Useless Borders
      • White on White
      • Winter Appennines
    • We are our eyes
    • Psychic Landscapes I
    • Abruzzo 1915
  • Galleries
    • Large format architecture
    • Large format Mountains
    • Learn from History >
      • La Vela di Calatrava (Roma)
      • Provvidenza ENEL village
      • Campo Nevada
      • Silston
    • Venezia >
      • Venetian Diurnal
      • Venetian Nocturnal
      • The space of Art
    • Postcards from Sextener Dolomiten
  • Services
    • Corsi e Workshop >
      • Fototrekking: nel cuore della Majella, alla scoperta della Montagna Madre. - Aprile 2023
      • Corsi e lezioni individuali di Banco Ottico e Grande Formato
      • Majella Madre: la montagna degli uomini e dello spirito - Workshop 2022
      • La Alpi e l'Uomo: la Valle Antrona in Grande Formato - Workshop 2022
      • Explore Lofoten 2022 - Large Format photography workshop
      • Il paesaggio antropizzato in Grande Formato: la Val d'Orcia - Workshop 2021
      • Corso introduttivo all'uso del banco ottico e alla fotografia di Grande Formato
      • Il Gran Sasso d'Italia in Grande Formato - Workshop 2019
    • Stampe Fine-Art / Fine-Art prints
    • Interni/Architettura - Interiors/Architecture
    • Ritratto - Portrait
    • Vintage
  • About
    • About Me - Contact
    • Awards and CV
    • Partnerships and Gears
    • Video interviews
  • Blog

BLOG

Identità: esposizione personale di Giulio Speranza al Caffè Letterario di Roma.

2/22/2016

0 Comments

 
Immagine
È con grande piacere e onore che annuncio a tutti l'inaugurazione della mia esposizione personale "Identità", presso il Caffè Letterario di Roma, a cura di Pamela Cento, che ringrazio immensamente per questa opportunità. L'apertura della mostra sarà mercoledì 24 febbraio 2016. Ed è con immensa soddisfazione che vi invito a leggere il testo che segue, scritto dalla stessa Pamela Cento.
Luoghi che vivono in un conflitto psico-sociale, devastati nel corso del loro divenire che ora, nelle fotografie di Giulio Speranza appaiono stanchi e stravolti a tal punto che ricostruirne il senso e il significato, la loro storia, appare impossibile…
Luoghi saccheggiati e a tal punto derubati che ormai hanno perso quasi tutto, rimangono solo alcune tracce, luoghi di un intermezzo di vissuto di chissà chi che ha abbandonato lì qualche cosa… un mobile, una scarpa, pezzi di specchio… impossibile ricostruirne i fatti…di cosa lì sia avvenuto, di chi ci sia stato…luoghi di tutti e di nessuno che abitano e si fanno abitare da chiunque voglia entrarci senza chiedere il permesso…
Dai luoghi contemporanei di una periferia che nelle metropoli è in realtà sempre meno “periferica”, andiamo all’opposto, al paesaggio sublimato che per la propria bellezza si può semplicemente racchiudere nello sguardo, è la montagna, è la neve che imbianca ogni cosa. Scatti glaciali perché chi fotografa è anche qui reporter, dove il proprio ego viene messo in secondo piano come per immergere il luogo nel suo silenzio che già dice tanto, l’abuso della visione soggettiva del fotografo sarebbe una intollerabile interferenza e una ridondanza. Il silenzio, l’abbandono a sè, lo scatto che non va oltre interrogativi personali ma esalta ciò che già c’è del soggetto, queste sono le caratteristiche di “stile” di Giulio Speranza, valori che si ritrovano anche nei volti di uomini e donne, da guardare e scrutare ancora, per cercare i segni della loro identità, di ciò che (come per i paesaggi) li rende unici.
"
Pamela Cento
Immagine
Immagine
Immagine

Da mercoledì 24 febbraio 2016 presso il Caffè Letterario, Via Ostiense 95 Roma.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    December 2021
    February 2021
    November 2020
    March 2020
    January 2018
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015

    Categories

    All
    Abbandono
    Analogico
    Architettura
    Attrezzatura
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Fotocamere
    Grande Formato
    Interni
    Montagna
    News
    Nuovi Materiali
    Paesaggio
    Pesaggio Urbano
    Premi
    Progetti
    Recensioni
    Ricerca
    Ritratti
    Servizi
    Storie

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.